Passa ai contenuti ↓

Bando di concorso

Sei uno/a studente/ssa italiano/a aperto/a al cambiamento e alla ricerca di una scuola come nessun'altra?

Partecipa alle selezioni di UWC Italia!

Scopri il bando!

La Commissione Nazionale Italiana per i Collegi del Mondo Unito – UWC Italia ha pubblicato il bando di selezione per i Collegi del Mondo Unito per il biennio 2026-2028. Gli studenti e le studentesse selezionat* avranno l’opportunità di frequentare il Collegio per due anni e prepararsi all’ottenimento del Diploma di Baccellierato Internazionale (IB Diploma).

Scadenza domanda: 31 ottobre 2025 alle 16:00
 

IL BANDO 

Prima di compilare la domanda, leggi attentamente il bando. Per consultare il bando di concorso del biennio 2026-2028, è possibile farlo qui: 

SCARICA IL BANDO

 

Scopri i Collegi del Mondo Unito

Ci sono 18 scuole e college UWC in tutto il mondo. Ogni UWC ha un carattere e un'identità distinti, influenzati dal paese ospitante, dall'ambiente specifico, dal contesto culturale e dalla comunità locale. Ciò che rende ciascuno di essi un Collegio del Mondo Unito è la deliberata diversità del corpo studentesco - con studenti provenienti da tutto il mondo e da diversi contesti socioeconomici - e la loro missione comune di fare dell'istruzione una forza per la pace, la compassione e la sostenibilità.

Per maggiori informazioni scrivici.

 
 
 
 

 
 
 
 
 
Qui trovI un video di istruzioni per la compilazione della domanda online:
 
 
 
 
Come si compila la domanda online?  

1. Vai al link della domanda online 

Quando hai letto attentamente il bando e visto i requisti per partecipare, fai click sul tasto della domanda online che ti porterà su SurveyMonkey.

 

2. Registrati/ Fai il login su SurevyMonkey

Iscriviti o accedi alla piattaforma online SurveyMonkey.

 

3. Compila il primo questionario 

Controlla di rispettare i requisiti del bando e inserisci i tuo dati nel primo questionario.

 

4. Inizia a compilare la domanda online

Completa i moduli all'interno della domanda. Prima di chiudere il sito, assicurati di fare click su 'SAVE AND CONTINUE'. 

Quando invece hai completato una sezione/modulo, fair click su 'MARK AS COMPLETE'.

 

5. Carica i file necessari

Rircodati di caricare i documenti e il video di presentazione!

 

6. Modulo per tutori

Assicurati ache i tuo genitor/tutori/persone di riferimento compilino il modulo riservato a loro.

 

7. Ricontrolla la domanda 

Prima di inviare la domanda, fair click su 'REVIEW' per controllare di aver risposto come volevi e di aver completato tutti i moduli/sezioni.

 

 

8. Invia la domanda 

Fai click su 'SUBMIT' e invia la tua candidatura!

 

 

Requisiti

Partecipazione alle selezioni per il biennio 2026-28
  • È riservata agli studenti e alle studentesse italiani/e nati/e tra il 1° settembre 2008 e il 31 agosto 2010; 
  • Agli studenti e alle studentesse nati/e tra il 1° settembre 2008 e il 31 agosto 2010 e non in possesso della cittadinanza italiana, i/le  quali siano residenti in Italia, abbiano tutti i requisiti richiesti e frequentino in Italia, da almeno due anni, una scuola italiana secondaria superiore che rilasci titoli di studio aventi valore legale.

 

Qui trovate un paio di esempi per aiutare a comprendere i requisiti: 
Sono in quarta superiore, ma non rientro nella fascia d'età, posso fare domanda comunque? 

No, la fascia d'età è un requisito inderogabile.

Sono in quarta superiore, rientro nella fascia d'età, se vengo ammess*, posso fare solo un anno di IB?  

No: tutti i Collegi del Mondo Unito offrono l'IB Diploma programme (IB DP), che dura 2 anni. Se rientri nella fascia d'età giusta e puoi fare domanda, ma dovrai completare il ciclo di due anni dell'IB DP. In pratica, 'ripeterai' la 4a e completerai la 5a superiore, facendo un anno in più di scuola superiore.

Non sono cittadin* italian*, ma vivo in Italia e frequento le scuole qui, posso fare domanda? 

SÌ, possono partecipare al concorso anche studenti e studentesse non in possesso della cittadinanza italiana, residenti in Italia, che hanno tutti i requisiti richiesti e che frequentano da almeno due anni una scuola italiana secondaria superiore in Italia.

Sono cittadino italiano, ma vivo e frequento la scuola all'estero, posso fare domanda? 

Se rientri nella fascia d'età e hai i requisiti giusti, potrai fare domanda. Ricordiamo che l'intero processo di selezione, le prove scritte e tutti i colloqui avvengono in Italia ed esclusivamente in lingua italiana.

Hai dei dubbi o delle domande sul bando, le selezioni, le borse di studio o la vita in Collegio? Scopri di più nella nostra pagina FAQs 🔗  

Oppure conttataci a selezioni@it.uwc.org

 

Documentazione

Come è scritto nel bando, qui trovi in allegato il fac simile di una pagella ufficiale con tutte le informazioni richieste e il modulo standard per l’autocertificazione di residenza: